LIGURIA IN VETRINA: storie di cibo, arti e mestieri 2015

Condividi
LIGURIA IN VETRINA: storie di cibo, arti e mestieri 2015
Arte e Cultura Appuntamento a cura di ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO

Viaggio alla scoperta dei prodotti tipici ed artigianali della Liguria, partendo dal comprensorio del Parco e dell'Area Marina Protetta di Portofino un percorso ricco di spunti sulle eccellenze di questa straordinaria regione stretta tra le montagne e il mare.

Dal 28 marzo al 10 ottobre

La Liguria, come tutte le regioni italiane, è ricca di prodotti tipici ed artigianali disseminati su una lingua di terra stretta tra le montagne e il mare, ed è questa la caratteristiche che amplia e arricchisce la scala delle produzioni locali. La mostra, promossa dal FAI, dall'Associazione Culturale “Echi di Liguria”, dall'Ente Parco di Portofino, dall'Area Marina Protetta di Portofino e dal Comune di Camogli, si pone l'obiettivo di raccontare le eccellenze della nostra Regione sia nel campo dei prodotti a denominazione di origine protetta e controllata ed agroalimentari che nel campo delle produzioni artigianali di nicchia famose a livello internazionale.

Un percorso ricco di spunti che esplora le storiche produzioni liguri come l'olio, il basilico, il vino, il miele, le erbe officinali, solo per citarne alcune, unitamente alle produzioni legate al mare come la pesca e l'acquacoltura. Parallelamente scopriamo alcune delle meraviglie dell'artigianato ligure: dai raffinati velluti, damaschi e pizzi al tombolo alle sofisticate lavorazioni in filigrana di Campo Ligure, dalle artistiche lavorazioni della ceramica di Albisola all'arte vetraria di Altare, senza dimenticare la lavorazione dell'ardesia.
Il percorso espositivo si snoderà attraverso due sezioni: in Abbazia nella Sala Capitolare e nella Sala Mostre presso la Torre Doria.
 

Orari


Marzo e ottobre tutti i giorni: 10.00-15.45

Aprile, maggio e seconda metà di settembre tutti i giorni: 10.00-16.45

Da giugno a metà settembre tutti i giorni: 10.00-17.45

Biglietti

Adulti: € 7,50

Iscritti FAI, soci National Trust e residenti Comune di Camogli: € 2,00

Ragazzi (4-14 anni): € 4,50

Scolaresca: € 3,50 a studente

Pacchetto Famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 22,00

Come Arrivare



GPS N 44° 18' 58.88” E 9° 10' 30.24”

Con battello: servizio da Recco, Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Sestri Levante, Lavagna, Chiavari e Genova.

A piedi: da Portofino Vetta (90 minuti) e da Portofino Mare (90 minuti).

Contattaci


Ufficio stampa
Omnia Service
Servizi organizzativi, Rapallo
www.omniaeventi.com

FAI - Abbazia di San Fruttuoso
tel. 0185-772703
mail: fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te