
Torneranno a riecheggiare nel Chiostro della Biblioteca Comunale di Putignano le voci dei volontari della Delegazione FAI Trulli e Grotte per la VI edizione di “Letture in Chiostro”. Un momento ormai tradizionale del calendario della Delegazione che si rinnoverà venerdì 4 luglio alle ore 19:30 con il consueto quartetto di lettori: Maria Tagliavanti, Nicola Morelli, Egisto Scalini e Pinuccio Polignano.
Dopo aver guidato alla (ri)scoperta di testi antichi nelle scorse edizioni, quest’anno la scelta plana sulla contemporaneità optando per il romanzo del 2006 “La Strada” di McCkartay. Un’opera complessa, struggente, profetica, tragica e lirica allo stesso tempo. Un testo distopico, in cui, in un mondo post - apocalittico ormai morente, gli uomini, i pochi superstiti, sono ridotti a sagome spaventose o spaventate che si dibattono in un’esistenza orribile cercando di rinviare una fine ineluttabile. In questo mondo così devastato, un padre e un figlio sono in cammino, sulla strada, e con la delicatezza, la cura e la forza della loro relazione mantengono vivo e portano con sé il fuoco di un’umanità buona, il fuoco della civiltà e di una speranza di rinascita.
Un testo che, seppur dato alle stampe quasi 10 anni fa, si rivela più attuale che mai, in un mondo devastato dalle guerre, bisognoso di umanità buona e di speranza di rinascita.
Appuntamento alle ore 19:30 presso il chiostro della Biblioteca comunale "Filippo De Miccolis" di Putignano.
L’ingresso sarà a contributo libero a favore del FAI, con prime file riservate agli iscritti. Per il carattere impegnato della lettura si consiglia la partecipazione ad un pubblico adulto.
Non è necessaria la prenotazione.
Per informazioni: trulliegrotte@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis