Incontri e convegni
Voci di Varese
VARESE

La Delegazione FAI della Marsica propone una visita al MUN "Museo dell'uomo e della natura", inserito in un contesto naturalistico unico, che rappresenta un punto di incontro tra conoscenza e sperimentazione della Biodiversità.
Il MUN è suddiviso in sezioni e ogni sezione permette al visitatore di sperimentare attività inerenti la conoscenza della Biodiversità e viene stimolato con interrogativi e curiosità che lo aiutano a immergersi con interesse nei diversi ecosistemi.
In particolare il Museo mostra le principali caratteristiche della Riserva del Monte Velino di cui è ricostruito l’ambiente tipico, ovvero le pareti rocciose e gli ambienti a rischio di degrado. Percorrendolo vengono illustrate le buone pratiche messe in atto negli anni per salvaguardare le specie minacciate quali l’aquila reale e l’orso marsicano e le altre reintrodotte come il cervo, il corvo imperiale e il grifone.
Nell’ultima parte offre uno spaccato sulla Biodiversità a livello mondiale trattando le attività condotte dai Carabinieri del Raggruppamento CITES per il contrasto al commercio illegale di esemplari o parti di specie minacciate.
Dopo la visira al museo ci sarà un momento di confronto tra Rapporto uomo e natura e una passeggiata con visita agli animali in cattività.
Si ringrazia il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e il Nucleo Tutela Biodiversità di Magliano de’ Marsi - Centro Visita Riserva Naturale Orientata Monte Velino
Ore 09:30 Ritrovo presso Centro visita Riserva Naturale Orientata Monte Velino - Via Pascolano, 10 - Magliano de' Marsi (AQ)
Ore 10:00 Visita agli animali in cattività
Ore 12:00 Pranzo al sacco nell’area del centro visita
Ore 14:00 Termine visita
Visita a contributo a partire da 5,00 €
Prenotazione obbligatoria su:faiprenotazioni.fondoambiente.it
Possibilità di iscrizione al FAI in loco.
Per informazioni 370 3677319, oppure marsica@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis