Le Marche fantastiche che non conosciamo

Condividi
Le Marche fantastiche che non conosciamo
Arte e Cultura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI FERMO

La Delegazione FAI Fermo, in collaborazione con il Gruppo Keemar, "Le Marche fantastiche", presenta un ciclo di conferenze, concerti e letture teatrali in tema di storia, natura musica popolare, architettura, arte, religione, agricoltura e astronomia per ricreare l'identità culturale di Montefortino. Le conferenze saranno itineranti e coinvolgeranno diverse località nei dintorni di Montefortino.

Orario

La giornata avrà inizio alle ore 10.00 a Cremore, alle ore 15.00 Casa Torre Peschiera e Antico Mulino, alle ore 19.00 Rubbiano e alle ore 21.00 Pieve di Sant'Angelo.
Parallelamente si svolgeranno scene interattive di ambientazione fantasy per vivere da protagonisti il mito della Sibilla.

Modalità di partecipazione

Interverranno:
Valentino Alessandrini, Nelson Gentili, Enrico Giannini, Adolfo Leoni, Vincenzo Pasquali, Adriana Pierini, Padre Gianfranco Priori, Juan Salto, Lando Siliquini, Giorgio Tassi, Daniela Tisi e la Banda Interprovinciale Giovanile.
 

L'evento è patrocinato dal Comune di Montefortino - Assemblea Legislativa delle Marche.

Evento a contributo libero. Per informazioni contattare: delegazionefai.fermo@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te