
L'evento ebbe grande ripercussione durante la ricostruzione della città dopo il 1693. Fu il primo episodio che definì la maglia stradale, fra le più moderne d'Europa, e stimolò gli architetti a progettare nuovi edifici che si dovevano confrontare stilisticamente con il barocco e il tardo barocco romano.
Appuntamento a cura dell'Ing. Salvatore Maria Calogero.
Appuntamento alle ore 17.00 presso la Biblioteca V. Bellini - sezione Locale, via Antonino di Sangiuliano 307, Catania.
Evento a contributo libero. Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Per ulteriori informazioni: catania@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis