
Inizialmente osserveremo il Corso dal torrione dei Giardini dell'Arena, percorreremo il ponte sul Piovego - innovativa opera dell'ing. Peretti, osserveremo l'Albergo Corso e infine ci dirigeremo verso Palazzo Foschi, noto come Hotel Grand'Italia. Di questo palazzo ammireremo anche l'interno: le sale, i salottini, gli stucchi e gli affreschi - tutti elementi che esprimono il gusto liberty della borghesia progressista padovana di inizio novecento.
La visita è prevista per venerdì 7 giugno alle ore 17.00 e durerà circa 90 minuti.
Ci incontreremo presso il torrione dei Giardini dell'Arena, in prossimità della fontana sul lato verso il Piovego
Corso Giuseppe Garibaldi, 41 Padova
Per partecipare alla visita è necessaria la prenotazione sul portale FAI Prenotazioni a questo link XXXX
Contributo minimo di partecipazione a partire da 8 € per gli iscritti FAI, 12 € per i non iscritti.
La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e arriverà una mail riepilogativa nel giro di qualche ora.
In caso di mancato arrivo della conferma, le suggeriamo di controllare la cartella delle promozioni o nello spam ed eventualmente contattarci via mail a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it in modo da poter verificare la sua posizione.
prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis