Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Nelle stretegie di ampliamento della città e di abbellimento del Castello del Valentino, Cristina di Francia, a metà del Seicento, fece edificare una nuova chiesa, progettata probabilmente da Carlo e Amedeo di Castellamonte. Una chiesa in campagna che si trovava al termine del viale che conduceva proprio alla residenza della reggente.
Viene progettata con dimensioni contenute ma poi, con susseguirsi dei secoli viene ampliata: a partire dalla costruzione del convento, abitato prima dai Servi di Maria poi dalle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli.
All’interno vi porteremo ad osservare, dietro l'altare maggiore, il dipinto di Francesco Cairo (1640 ca.) raffigurante San Valentino e Santa Cristina in adorazione del Salvatore, il bellissimo coro ligneo, il presbiterio e soprattutto la decorazione della cupola che crea un effetto illusorio di grande profondità.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
6€ per iscritti FAI
8€ per i non iscritti FAI
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
E' consigliata la prenotazione, clicca qui.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis