
La Capitolare, la biblioteca più antica al mondo ancora oggi in attività, apre le sue porte al Gruppo FAI Giovani di Verona, in una visita alla scoperta della sua storia e dei suoi tesori nei nuovi spazi museali recentemente aperti al pubblico. Situata nel cuore di Verona, la Biblioteca Capitolare è sopravvissuta nei secoli ad epidemie, requisizioni, alluvioni e distruzioni, ed oggi custodisce un patrimonio di oltre centomila volumi, tra cui preziosi manoscritti e testi a stampa antichi. Tra gli oltre 1200 manoscritti, unici al mondo, sarà possibile ammirare le "Istituzioni" di Gaio, databili al V secolo, l’unico testo superstite della giurisprudenza romana classica pervenutoci senza manomissioni e rielaborazioni successive; l’"Indovinello Veronese", la più antica testimonianza scritta della lingua volgare italiana (per motivi conservativi visibile in copia); l’”Iconografia Rateriana”, la più antica rappresentazione grafica di Verona, e diversi altri manoscritti, tra splendide miniature e antiche scritture.
Appuntamento presso l'ingresso della Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona - Piazza Duomo, n. 19, 37121 Verona (VR).
Sono previsti due turni di visita nella giornata di Domenica 4 Febbraio, alle ore 10.30 e alle ore 15.00.
La visita durerà circa 1 ora e 45 minuti.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Evento a contributo a partire da 13 euro per iscritti al FAI e 15 euro per non iscritti da versare in contanti in loco.
Partecipando all'iniziativa, possibilità di iscriversi al FAI alla quota di Bnvenuto FAI Giovani di 15,00€ dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
I contributi raccolti verranno destinati alle attività istituzionali della Fondazione.
Per informazioni: verona@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis