La Biblioteca Capitolare di Verona, oltre 1500 anni di storia

Condividi
La Biblioteca Capitolare di Verona, oltre 1500 anni di storia
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI VERONA

La Capitolare è la biblioteca più antica al mondo ancora oggi in attività. Sopravvissuta nei secoli ad epidemie, requisizioni, alluvioni e distruzioni, scrigno inestimabile del sapere dell’umanità con un patrimonio di oltre centomila volumi, tra cui preziosi manoscritti e testi a stampa antichi.

La Capitolare, la biblioteca più antica al mondo ancora oggi in attività, apre le sue porte al gruppo FAI Giovani di Verona, in una visita guidata alla scoperta della sua storia e dei suoi tesori. 
Situata nel cuore di Verona, la Biblioteca Capitolare è uno scrigno inestimabile del sapere dell’umanità: sopravvissuta nei secoli ad epidemie, requisizioni, alluvioni e distruzioni, oggi custodisce un patrimonio di oltre centomila volumi, tra cui preziosi manoscritti, databili dal V secolo in avanti, e numerosi testi a stampa antichi. Tra gli oltre 1200 manoscritti, unici al mondo, sarà possibile ammirare le "Istituzioni" di Gaio, databili al V secolo, l’unico testo superstite della giurisprudenza romana classica pervenutoci senza manomissioni e rielaborazioni successive; l’"Indovinello Veronese", la più antica testimonianza scritta della lingua volgare italiana (per motivi conservativi visibile in copia); l’”Iconografia Rateriana”, la più antica rappresentazione grafica di Verona, e diversi altri manoscritti, tra pergamene decorate con splendide miniature, antiche scritture e incredibili storie.

ORARIO

Appuntamento domenica 22 gennaio 2023 alle 10:45 presso l'ingresso della Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona - Piazza Duomo, n. 19, 37121 Verona (VR).

Appuntamento domenica 22 gennaio 2023 alle 15:15 presso l'ingresso della Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona - Piazza Duomo, n. 19, 37121 Verona (VR).

La visita guidata ha una durata di circa 1 ora e 30.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria online su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Evento a contributo a partire da 13 euro per iscritti al FAI e 15 euro per non iscritti da versare in loco.
Possibilità di iscriversi al FAI alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15,00€ dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.

CONTATTI

Per informazioni: verona@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te