Un’occasione per approfondire il tema dei santi guerrieri - venerati in modo particolare nell’alto medioevo dalla civiltà longobarda - a partire dalla figura del santo guerriero per antonomasia, San Martino - e le tradizioni contadine legate alla sua festa.
Al termine della visita i partecipanti saranno coinvolti in una degustazione di vino, che da tradizione è protagonista della festa di San Martino. Sarà possibile degustare i vini provenienti da Villa Caviciana, il primo bene agricolo produttivo del FAI situato in una delle zone vitivinicole più importanti della regione Lazio: il Lago di Bolsena.
Alle ore 11.00, 14.30 e 15.30.
INGRESSO + VISITA GUIDATA
Iscritti FAI: € 10
Intero: € 18
Residenti (Comune di Gornate Olona e Castelseprio): € 10
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 14
Studenti 19-25 anni: € 14
Convenzione Sponsor: € 10
Persone con disabilità: € 10
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 50
Sei possessore della carta Abbonamento Musei Lombardia? Contattaci per scoprire gli sconti a te riservati.
Per informazioni:
Tel 0331 820301
Mail faitorba@fondoambiente.it
Per informazioni e prenotazioni ristorante:
Tel 348 8687196
Mail anticatorre.torba@gmail.com
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Solbiate Arno, poi seguire i cartelli per Castelseprio e Torba.
Con il treno
Prendere un treno della linea regionale di Trenord Laveno-Varese-Saronno-Milano con destinazione Tradate.
Dalla stazione, proseguire con l’autobus CTPI/linea V135 - Varese-Gornate Olona-Tradate e scendere alla fermata Gornate Ol. - Torba (via Battisti fr. Marconi) oppure l'autobus CTPI/linea N27 - Varese-Carnago-Castelseprio con diramazioni e scendere alla fermata Gornate Olona - via Battisti (fr. Marconi/Torba). Il Bene dista poi 500 metri a piedi.
Per gli orari dei treni consultare il sito internet di Trenord
Per gli orari degli autobus consultare il sito internet CTPI
A piedi
Il Monastero è una delle numerose tappe di interesse della Via Francisca del Lucomagno, per saperne di più sul cammino leggi l'articolo.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis