
La mostra illustra uno dei monumenti più antichi e iconici della città in una prospettiva inedita, ripercorrendo come - nei secoli - l'Arco Etrusco è stato rappresentato e studiato come elemento distintivo e fondamentale della città.
La visita accompagnata dai volontari del Gruppo FAI Giovani, avrà luogo dalle 17.00 alle 19.30, articolandosi in due momenti:
- presso il salone "Umbri ed Etruschi" la Dott.sa Maria Angela Turchetti saluterà il pubblico, la Dott.sa Luana Cenciaioli, già direttrice del Museo e coordinatrice del restauro del monumento, presenterà gli aspetti architettonici e storici dell'Arco. Infine il dott. Giancarlo Mezzetti presenterà elementi di tecnica di stampa e introdurrà la mostra;
- visita alla mostra.
In considerazione delle misure attualmene in vigore per il contenimento del contagio da COVID-19, la visita alla mostra sarà possibile in gruppi di 5 persone. Il pubblico in attesa sarà guidato alla scoperta di altri tesori del Museo.
Evento a contributo libero per un numero massimo di 30 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria all'indirizzo: perugia@faigiovani.fondoambiente.it indicando i nominativi dei partecipanti e un recapito telefonico.
Sarà possibile iscriversi al FAI (o rinnovare la propria iscrizione) in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis