Come vivevano i contadini? Quali dure leggi li assoggettavano ai Nobili feudatari?
Al Castello di Avio i visitatori troveranno le risposte a queste domande e tanto altro ancora in questa giornata speciale volta a far conoscere gli aspetti meno noti della vita nel medioevo. Sullo sfondo del percorso-gioco "I sette ritratti nascosti", sempre attivo durante la giornata, i piccoli visitatori potranno inoltre immergersi in un'atmosfera di altri tempi divertendosi con le varie attività proposte: laboratori creativi, giochi e animazioni teatrali; sarà inoltre allestito un accampamento medioevale con la possibilità di conoscere le armi, le armature e le tecniche di combattimento del tempo, che vedevano spesso proprio i contadini ad affrontare il nemico in prima linea.
Ore 10.00-18.00
Iscritti FAI e residenti Comune di Avio: € 3,00
Intero : € 8,00
Ridotto (Bambini 4-14 anni): € 4,00
Biglietto Famiglia (2 adulti e 2 bambini): € 20,00
Locanda del Castello - Casa del vino della Vallagarina.
Per info e prenotazioni: cell. 3288756047
GPS N 45° 44' 41.97” E 10° 57' 8.79”
In auto: Autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio, tra Verona e Trento, poi seguire i cartelli indicatori.
In treno: linea Verona - Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
In pullman: da Trento fermata Sabbionara d'Avio (circa 1 km).
FAI - Castello di Avio
Sabbionara di Avio (Trento)
Tel. 0464.684453
Fax 0464.684299
E-mail: faiavio@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis