Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Sede del maggior numero di siti dell'Unesco, l’Italia è considerata dai tempi del Grand Tour "Il Paese più bello del mondo". Le civiltà che si sono succedute, dai Latini fino ai giorni nostri, le declinazioni regionali di arte, lingua e cucina, hanno reso il nostro un Paese unico per stratificazione di civiltà, testimonianze storico-artistiche, varietà di paesaggi.
Lo racconta lo scrittore Alberto Saibene alla presentazione del suo libro "Il Paese più bello del mondo. Il FAI e la sfida per un'Italia migliore". Il libro è il racconto della salvaguardia del Patrimonio culturale e paesaggistico italiano, che Saibene ha ricostruito esplorando archivi e raccogliendo testimonianze. All’interno del volume una ricca sezione iconografica accompagna la storia del FAI, una storia di passione e responsabilità, di resistenza quotidiana e di bellezza.
Interviene con l'autore Carlo Arborio Mella, Capo Delegazione FAI Ivrea e Canavese.
La presentazione del libro si tiene presso la Libreria Livrè, sede della Delegazione FAI di Ivrea a Cavanese, alle ore 19,00.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis