ItineDante: "Biondo era e bello" - Purgatorio, Canto terzo

ItineDante: "Biondo era e bello" - Purgatorio, Canto terzo

Condividi
ItineDante: "Biondo era e bello" - Purgatorio, Canto terzo
Musica e spettacolo Appuntamento a cura di GRUPPO FAI SULMONA - TRE VALLI

Dante dove non lo avete mai visto: il Palazzo dell'Annunziata di Sulmona sarà il teatro del terzo Canto del Purgatorio. Recitazione e commento, Pierluigi di Clemente; soprano, Desirée Giove; basso, Davide De Cristofaro; pianoforte, Mimmo Speranza; voce, Marina De Marco e Emanuela Dimaggio.

PURGATORIO, Canto terzo

Un canto molto profondo, ma anche inaspettatamente scandaloso per l'epoca, quello che vede protagonista l'Imperatore di Svevia Manfredi, che rivivrà nella meravigliosa città di Sulmona, che più di tutte, in Abruzzo, ricorda il suo passato svevo.

Ad ospitare il terzo appuntamento di ItineDante sarà lo splendido cortile del Palazzo dell'Annunziata e i versi di Dante saranno accompagnati dal soprano Desirée Giove, dal basso Davide De Cristofaro, dal pianoforte di Mimmo Speranza e dalle voci di Marina De Marco e Emanuela Dimaggio.

L'evento è organizzato dal Gruppo FAI Sulmona - Tre valli e dal Club per l'Unesco di Chieti con il patrocinio del FAI Abruzzo e Molise, del Comune di Sulmona e della Regione Abruzzo.
Prima dello spettacolo, a partire dalle ore 18.00, ci sarà una visita accompagnata dell'Acquedotto Svevo e del Palazzo dell'Annunziata a cura dei volontari del Gruppo FAI Sulmona - Tre valli.
 

ORARIO

Visita accompagnata all' Acquedotto svevo e alla Chiesa della S.S. Annunziata ore 18.00 - 19.30;

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00
Si prega di presentarsi con almeno 15 min di anticipo.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Lo spettacolo è un evento aperto a tutti con contributo a partire da 5,00 euro per gli iscritti FAI e 8,00 euro per i non iscritti. E' possibile versare il contributo e iscriversi al FAI in loco.

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Per la visita all’Acquedotto e alla Chiesa dell’Annunziata non è necessaria la prenotazione, i gruppi partiranno al raggiungimento del numero minimo di 10/15 visitatori.

La visita accompagnata, aperta a tutti, prevede un contributo libero a partire da 3 euro, non necessario per chi ha prenotato lo spettacolo delle ore 21,00.

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium adiacente al cortile.

CONTATTI

Per informazioni:

sulmonatrevalli@gruppofai.fondoambiente.it

Tel. 349-3579403

Guarda la locandina

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te