Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Si visiteranno castelli, ville e splendidi giardini di piante rare e fiori esotici. Un incredibile spettacolo di colori e profumi in un connubio perfetto tra arte e natura.
Si potranno ammirare anche palazzi storici, complessi monumentali, chiese e antiche rocche, testimonianze delle vicende di una delle più illustri famiglie italiane.
Martedì 24 aprile
Visita al borgo di Orta che sorge alle estremità di un promontorio sulle acque dell'omonimo lago. Visita al Sacro Monte di Orta che sorge nella Riserva Naturale.
Camminata lungo la Via del Silenzio e della Meditazione sull'isola di San Giulio.
Mercoledì 25 aprile
Arrivo all'Isola Madre, la più vasta dell'arcipelago con un giardino all'inglese di otto ettari. Pur essendo la più grossa, l'isola non è abitata. Si visiterà il prestigioso palazzo che all'interno custodisce gli arredi di Casa Borromeo..
Trasferimento all' Isola Bella, trasformata dal suo fondatore Vitalino VI Borromeo, da semplice scoglio a giardino fiorito
Pranzo sull'Isola dei Pescatori e minicrociera sulla sponda lombarda del lago Maggiore, fino alla Rocca di Angera.
Giovedì 26 aprile
Visita al Sacro Monte di Varallo inserito dal 2003 nella lista dei beni UNESCO. E' il più antico dei sacri monti italiani, voluto da Padre Bernardino nel 1491.
Nel pomeriggio, visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie dove sarà possibile ammirare molto da vicino la celeberrima Parete Gaudenziana.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri il programma completo del viaggio.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis