Visite Accompagnate
LA RAMPA SI FA PONTE TRA CULTURE
PADOVA

Il libro è frutto di un bando letterario bandito dal comune di Latina in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato celebrata il 20 giugno di ogni anno, il progetto Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato, promosso dal Comune di Latina, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha come obiettivo quello di contribuire al superamento di ogni forma di discriminazione e di razzismo, vuole essere una narrazione positiva che miri a restituire l’individualità della persona che da rifugiato o profugo metta in evidenza gli aspetti che vanno al di là del dramma della fuga.
L'incontro mira all’accoglienza ed alla conoscenza e condivisione delle varie culture considerando la diversità culturale come grande ricchezza sociale
Al termine della narrazione si potrà ascoltare il musicista e attore Ismaila Mbaye che ha partecipato a diversi spettacoli ospite di RAI 3, Casa Mika Rai2, Kilimangiaro. Attore nel film “Tolo Tolo” con Checcho Zalone e Nour con Sergio Castellitto.
Un incontro magico che celebra la forza dell’unione e il potere della musica come linguaggio universale senza parole
I partecipanti verranno coinvolti e guidati al ritmo delle percussioni e ai movimenti che raccontano storie di incontri e speranze avvolgendo il pubblico in un mondo di emozioni profonde ed armonie universali
Appuntamento presso: Circolo cittadino Sante Palumbo - Latina
Ore 17,00 - Inizio incontro con i racconti e le testimonianze del testo letterario con il CPIA di Latina
Ore 18,00 - Coffee break e Workshop per gli iscritti
Workshop a contributo aperto a tutti a partire da 10,00 Euro
Iscrizione su faiprenotazioni.fondoambiente.it o in loco
Possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI
Per informazioni: latina@faiponte.fondoambiente.it;
latina@delegazionefai.fondoambiente.it;
Per prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it
Scopri di più qui
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis