
Nel 2022 in occasione dell’undicesima edizione de “I Luoghi del Cuore” la Chiesa di San Bartolomeo ha ricevuto il voto di 4521 persone, posizionandosi al primo posto in Trentino Alto Adige. Il risultato, ottenuto grazie all’importante attività di raccolta voti e sensibilizzazione dell’Associazione Fil de Fer, ha permesso alla Parrocchia di partecipare al bando che il FAI lancia dopo ogni edizione del censimento e ottenere un contributo di 10.000 euro.
La Chiesa di San Bartolomeo, comunemente chiamata Chiesa di Pegaia, dal nome del villaggio che anticamente sorgeva in questa località e andato distrutto verso il 1400, è un luogo particolarmente caro agli abitanti della zona e suggestivo per coloro che lo visitano. Gli affreschi esterni, ben visibili dalla strada, sono stati realizzati nel 1513 da Cristoforo II Baschenis e raffigurano una Madonna col Bambino, Sant’Agostino Dottore della Chiesa e un grandioso San Cristoforo a proteggere il passaggio dei pellegrini e tutta la comunità.
Il restauro, eseguito dal restauratore Giuseppe Delpero, con la supervisione degli uffici preposti della Soprintendenza per i Beni Culturali della PAT, è stato reso possibile anche grazie al cofinanziamento del Comune di Peio, dell’ASUC di Cogolo, della società PejoFunivie e dell’APT della Val di Sole. Un ringraziamento va a tutti gli enti del territorio che a vario titolo hanno contribuito a promuovere la conoscenza di questo bene architettonico e devozionale tanto caro alla Comunità: il Centro Studi per la Val di Sole con conferenze, l’Ecomuseo della Val di Peio che ha coinvolto la scuola primaria con visite e laboratori, il Parco Nazionale dello Stelvio, l’APT della Val di Sole, le Terme di Pejo e il Consorzio Pejo 3000 per le attività promozionali
Venerdì 22 agosto 2025, ore 16:30, Chiesa San Bartolomeo a Pegaia (TN)
Santa Messa accompagnata dal Coro Parrocchiale Cogolo – Celentino
Al termine intervengono
Don Enrico Pret, Parroco della parrocchia S.S. Filippo e Giacomo
Maria Loreta Veneri, Presidente Associazione Fil de Fer capofila del Comitato “Luoghi del Cuore”
Luca Veneri, Sindaco del Comune di Peio
Giulia Moreschini,Assessore alla cultura e alle politiche sociali del Comune di Peio
Luciana de Pretis,Presidente Regionale FAI Trentino
Cristino Gervasi, Capodelegazione FAI di Trento
Salvatore Ferrari, Ufficio per i beni storico – artistici della Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia Autonoma di Trento
Presentazione del restauro degli affreschi esterni della Chiesa di S. Bartolomeo a cura del restauratore Giuseppe Delpero responsabile dell’intervento
Intermezzi musicali dei maestri Sebastiano Caserotti e Nino Carriglio
CONTATTI: Associazione Fil de Fer
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis