La materia di riferimento è il “diritto dell’arte e dei beni culturali”, che viene introdotta in un contesto divulgativo per evidenziare degli aspetti rilevanti sul piano della tutela dei beni culturali, del loro valore civile e del concetto fondamentale di patrimonio culturale come bene comune.
La questione fondamentale è prima di tutto la normativa di tutela e quella della fragilità dei beni culturali, sia sul piano dell’integrità fisica sia su quello del valore immateriale.
Punto di partenza e di riferimento fondamentale sarà l’art. 9 della Costituzione.
Relatrice della conferenza sarà Tiziana Zanetti, che si occupa di progetti di studio e formazione relativi al patrimonio culturale, con una particolare attenzione ai profili giuridici.
Alla conferenza seguirà un aperitivo.
Appuntamento alle ore 16.30 a Villa Della Porta Bozzolo.
Contributo di partecipazione 5€ per iscritti FAI, 8€ per non iscritti.
Per informazioni o prenotazioni telefonare a Marilena 333 2927728, oppure scrivere a: valcuvia@gruppofai.fondoambiente.it
Scarica la locandina.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis