Visite guidate speciali
Visita culturale: l'Accademia dei Virtuosi al Pantheon
ROMA
Situato nel centro storico di Siculiana, paese che si erge su una piccola altura che si specchia nell’azzurro Mar Mediterraneo, il Santuario fu costruito alla fine del 1500 dai Carmelitani. Nel 1610 fu aperto al culto. La celebrazione fu particolarmente solenne perché il venerato Crocifisso nero, fino ad allora custodito nella chiesa del castello, fu traslato in quello che poi diventerà il Santuario. Grazie agli oltre 13.000 voti ottenuti al Censimento del 2022, il Santuario ha ottenuto un contributo di 14.000 euro destinato al restauro del coro ligneo e dell'altare maggiore.
10:30 Presentazione dei lavori con visite riservate a istituzioni e giornalisti
Dalle 20:00 alle 24:00 visite guidate aperte al pubblico
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis