Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

La documentazione esistente su questo pittore, uno degli artisti oggi più amati dal pubblico, è cresciuta enormemente negli ultimi decenni, anche se le zone d'ombra, se non addirittura i misteri, non mancano. Parecchi dettagli della movimentata e tragica vita del Caravaggio sono riemersi: di qui la possibilità di mettere a punto una sceneggiatura, che – per alcuni frangenti – segue l’esistenza dell’artista quasi giorno per giorno.
La formula delle lezioni è fondata sulla ricostruzione biografica del protagonista, attraverso un montaggio di testi di prima mano: a raccontare, di puntata in puntata, il percorso del Caravaggio è una compagnia di giovani e giovanissimi, costituita da studiosi di più università italiane – in particolare cresciuti però a Milano e a Padova – e da attori usciti dalla scuola del Piccolo Teatro di Milano.
Per scoprire il programma e le modalità di partecipazione, clicca qui.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis