Il Museo diffuso di Albisola

Il Museo diffuso di Albisola

Condividi
Il Museo diffuso di Albisola
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PORTOFINO - TIGULLIO

Un Museo da vivere e scoprire, per conservare e promuovere il patrimonio storico-artistico di Albissola Marina, valorizzandone l'integrazione all'ambiente urbano, naturale e alle attività artigianali locali.

La visita si apre con Casa Jorn, voluta nella seconda metà del Novecento, sulla collina di Albissola Marina, dal celebre artista danese Asger Jorn che trasformò una serie di rustici in spazio abitativo e lavorativo, la cui unità organica e armoniosa fra opere d'arte, natura e architettura lo rendono oggi un'opera d'arte totale unica nel suo genere. A seguire, il centro esposizioni del MuDA dove si potranno ammirare veri capolavori d’arte del ‘900 come la celebre Dama Bianca del 1953 e i quattro pannelli in ceramica realizzati nel 1949 da Lucio Fontana per il transatlantico Conte Grande. Un altro fondo d’eccellenza è costituito dalla donazione di Asger Jorn, che insieme alla sua Casa Museo lasciò al Comune di Albissola Marina, un consistente nucleo di sculture ceramiche sue e di altri autori. Dopo il pranzo una passeggiata sul Lungomare degli Artisti, inaugurato nel 1963; un esempio unico di collezione d’art ambientale urbana, realizzata per essere vissuta in una dimensione quotidiana.

Al termine, visita alle fornaci storiche, con il museo permanente dedicato alla storia della ceramica e ai suoi processi di lavorazione dal tornio, alla cottura ad altissime temperature e alla decorazione, nei suoi tre secoli di attività fino agli albori del '900.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni: 338 5291615, oppure:  portofino@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te