Un appuntamento unico per vivere una serata d’estate nel contesto suggestivo di un angolo di Medioevo nel silenzio e nei boschi del Varesotto.
Ti attende una visita speciale al Monastero di Torba, il primo Bene del FAI, acquistato e donato da Giulia Maria Crespi nel 1977.
La visita approfondirà il contributo e l’impegno di Renato Bazzoni - uno dei fondatori del FAI - nel documentare e salvare il sito a partire dalla fine degli anni Settanta quando, insieme a Giulia Maria Crespi, ha creduto in quella che sembrava una sfida impossibile: ridare vita a un luogo dalla storia millenaria in stato di abbandono.
Potrai gustare, inoltre, un pic-nic nel verde, che circonda il Monastero, o cenare al suo ristorante “La cucina del Sole” (su prenotazione).
Sabato 11 luglio 2020 alle ore 18.00, 19.30 e 21.00
Ingresso al Monastero con visita guidata:
Iscritti FAI e Residenti nei Comuni di Gornate Olona e Castelseprio: € 3
Intero: € 10
Ridotto (6-18 anni): € 5
La prenotazione è vivamente consigliata, clicca qui
Possibilità di picnic o cena al ristorante su prenotazione.
Per prenotare il cestino o la cena: tel. 348 8687196, anticatorre.torba@gmail.com, si accettano prenotazioni fino al giorno prima della visita.
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Solbiate Arno, poi seguire i cartelli per Castelseprio e Torba.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere il Monastero di Torba (Castelseprio) da Varese e viceversa
Coi mezzi pubblici
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Tradate, proseguire con autobus di linea Giuliani & Laudi - linea B45, direzione Varese e scendere alla fermata "Torba".
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet Trenord, per gli orari dell'autobus consultare il sito delle autolinee.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis