Il MAC e i Suoni dal Mondo

Condividi
Il MAC e i Suoni dal Mondo
Mostre Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PADOVA

Alla scoperta delle collezioni accompagnati da Roberto Tombesi e Daniele Formaggio, figlio dell'ideatore e fondatore del Museo di Arte Contemporanea

La visita si compone di due percorsi in successione: uno legato agli strumenti musicali, l'altro ad opere d’arte contemporanea.

La parte strumentale sarà illustrata da Roberto Tombesi etnomusicologo, insegnante e polistrumentista, leader fondatore del gruppo Calicanto. Nell'arco dei 40 anni di attività con passione e pazienza ha messo insieme una cospicua raccolta di strumenti musicali e oggetti sonori di varie parti del mondo nell'intento sia di rivitalizzare la musica e la cultura materiale dei territori veneti sia di ampliare l'orizzonte allo studio di strumenti musicale di altre culture.

La parte museale raccoglie la donazione del filosofo e critico d'arte Dino Formaggio alla città di Teolo. Si tratta di circa 200 opere raccolte nel Museo di Arte Contemporanea che testimoniano rapporti di dialogo e amicizia avviati dal filosofo con molti artisti durante la sua vita. Il museo raccoglie, infatti, opere di importanti artisti tra cui Gasparini, Biasi, Birolli, Boscaini, Caser, Lanaro, Morato, Rosso, Sassu, Sommacampagna, Zancanaro, Disertori.

 

ORARIO

Appuntamento sabato 19 febbraio alle 15.15 (partenza visita alle 15.30) presso MAC - Museo di Arte Contemporanea "Dino Formaggio" via Tito Livio, 6 - Teolo (Pd)

Durata della visita: circa 1 ora

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da 8,00 euro per gli iscritti FAI e 12,00 euro peri  i non iscritti.
La prenotazione verrà perfezionata al momento del versamento del contributo. 

Prenotazione obbligatoria al seguente link faiprenotazioni.fondoambiente.it

Per partecipare è necessario il Green pass rafforzato e la mascherina FFP2

 

CONTATTI

Per informazioni: prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te