Il giardino di Alice

Il giardino di Alice

Condividi
Il giardino di Alice
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BELLUNO

Percorso sensoriale tra profumi, colori e biodiversità nel meleto, nel bosco e nell¿orto officinale dell¿azienda Naturalpina, sul colle di Giamosa (Belluno). Scopriremo antiche varietà coltivate secondo il metodo biologico e concluderemo l¿esperienza con una degustazione dei suoi prodotti.

Lasceremo che olfatto, vista e tatto ci guidino alla scoperta del particolare mondo creato da Alice e dalla sua famiglia, fatto di antiche varietà di mele, fiori eduli e piante officinali.
In occasione della campagna #FAIBiodiversità una visita sensoriale in cui essenze e profumi arricchiranno la narrazione e la descrizione dell’orto giardino e del paesaggio circostante.
Concluderemo col gusto, assaggiando alcuni prodotti dell'azienda.

ORARIO

Ritrovo alle ore 15.00 presso il parcheggio Giamosa. Seguirà un breve percoso a piedi per raggiungere l’azienda. Si raccomadano calzature adeguate, soprattutto in caso di possibilità di pioggia.

Durata evento 3h circa.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo di partecipazione (comprensiva di degustazione prodotti dell'azienda): iscritti FAI a partire da 15 euro, non iscritti da 20 euro.
Prenotazione obbligatoria tramite FAI Prenotazioni, Max 30 persone.

In caso di non iscritti prenotati da iscrirtti, la differenza di contributo va regolarizzata al momento dell'arrivo. È possibile anche iscriversi al FAI in loco.

CONTATTI

Per informazioni: prenotazioni.belluno@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te