IL FAI RACCONTA: Abitare la storia, via Ercole Ciofano e Palazzo Tabassi

Condividi
IL FAI RACCONTA: Abitare la storia, via Ercole Ciofano e Palazzo Tabassi
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI SULMONA - TRE VALLI

Vieni a scoprire con il Gruppo FAI di Sulmona i vicoli del centro storico della città! Il secondo appuntamento del ciclo "Il FAI racconta" che ci condurrà in Via Ercole Ciofano e all'interno di Palazzo Tabassi.

 “Abitare la Storia: Via Ercole Ciofano e Palazzo Tabassi” il secondo di un ciclo di appuntamenti che il Gruppo FAI Sulmona sta realizzando per valorizzare e far conoscere i vicoli del centro storico della città.

Partendo da Via Ercole Ciofano, una delle più antiche vie del centro storico, in cui si trovano testimonianze della Sulmo romana, della città medievale e di quella rinascimentale, racconteremo la storia dell’umanista sulmonese vissuto nel 1500, cui la via è dedicata e che qui abitava. Visiteremo Palazzo Tabassi, uno dei più tipici esempi di dimora gentilizia sulmonese del XV secolo, sulla cui facciata risalta la bellissima bifora finemente lavorata e il portale durazzesco. In esclusiva per il FAI sarà riaperta la stanza medievale, con oggetti originali e curiosità dell’epoca. Nel piano nobile della dimora è presente oggi la Sartoria Storica di Stefania Bonitatibus, specializzata nella realizzazione di abiti rinascimentali per la Giostra Cavalleresca di Sulmona, che ci mostrerà i meravigliosi manufatti e i metodi di lavorazione delle preziose stoffe.
Infine, la Dott.ssa Emanuela Ceccaroni, Archeologa e Funzionaria SABAP, ci illustrerà le iscrizioni di epoca romana dell’antica Sulmo.

ORARIO

Appuntamento alle ore 17.15 in Via Ercole Ciofano (traversa di Corso Ovidio).

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo minimo di € 3,00 per gli Iscritti FAI, € 5,00 per i non iscritti
Possibilità di iscriversi al FAI in loco

Per chi vorrà, a fine visita ci aspetta un delizioso aperitivo presso il nuovo Ristorante "La Corte del Bonton" dal cui suggestivo cortile si gode di una bellissima vista sulla bifora di Palazzo Tabassi.
€ 10,00 (prenotazione obbligatoria entro venerdì 23 giugno).

CONTATTI

È consigliata la prenotazione:

Tel. 350 1392252
mail sulmonatrevalli@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te