Il FAI Giovani racconta. La fabbrica del consenso: l'ex casa della Gioventù Italiana del Littorio

Condividi
Il FAI Giovani racconta. La fabbrica del consenso: l'ex casa della Gioventù Italiana del Littorio
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Riaperte le porte del WEIGL grazie al Gruppo FAI Giovani di Roma

Dalle 10 alle 13 visite accompagnate nel cuore di Trastevere per scoprire la storia e l'architettura del palazzo, progettato da Luigi Moretti nel 1937 e un tempo sede della Gioventù Italiana del Littorio.

Inoltre sarà possibile ammirare la mostra di un grande fotografo italiano, Alberto di Leonardo, artista del secondo Novecento. Le sue opere, rimaste letteralmente nascoste in soffitta, saranno proposte per la prima volta in questa esposizione inedita curata dall'hub culturale della Regione Lazio. 

 

ORARIO

Appuntamento sabato 26 febbraio presso Largo Ascianghi 5, Roma.
Turni di visita su prenotazione dalle 10 alle 13.

Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio. 

 

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 5,00 € per iscritti FAI e 8,00 € per non iscritti FAI.

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

Prenotazione obbligatoria a questo link 

Si avvisa che a seguito delle ultime indicazioni governative, l'accesso agli eventi sarà consentito solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (c.d. "Super Green Pass"). E' inoltre obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2.

CONTATTI

Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it oppure 06.6879376 

 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te