Il FAI e il Genio. Vittorio Sgarbi presenta Michelangelo

Condividi
Il FAI e il Genio. Vittorio Sgarbi presenta Michelangelo
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DEL SALENTO JONICO

Lunedì 1° luglio, con inizio alle ore 21, nello slargo del Palazzo marchesale Del Tufo¿, nel bellissimo centro storico di Matino, Vittorio Sgarbi presenterà il suo ultimo lavoro letterario, su uno dei più grandi geni e giganti della cultura che l'umanità abbia mai conosciuto: Michelangelo.

Il noto critico e storico d'arte chiude, dopo Leonardo e Raffaello, la sua trilogia sul Rinascimento, con il racconto impetuoso della vita e delle opere di Michelangelo Buonarroti. L’irripetibile parabola di un artista predestinato – narrata da Vasari nelle Vite, con l’ammirazione che già suscitava nei contemporanei – capace di realizzare tra Firenze, Bologna e Roma una sequenza di capolavori che lo affermano come un maestro assoluto, venerato, copiato, rispettato per tutti i secoli a venire, fino ai giorni nostri.

ORARIO

Palazzo marchesale Del Tufo
Piazza San Giorgio, Matino (Lecce)
ore 21.00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Ingresso libero. Contributo volontario.
Gradita prenotazione ai contatti

Possibilità di iscrizione al FAI e/o rinnovo tessera in loco.

CONTATTI

Messaggistica whatsapp 3201434663

Mail salentojonico@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te