Energia, movimento, trasformazione: questi alcuni dei principi alla base della metafisica cinese e del Feng Shui, l’antichissima disciplina che si occupa dell’armonizzazione dell’uomo con il suo spazio. Parco Villa Gregoriana: il giardino romantico costruito dall’uomo alla ricerca di equilibro con la forza incontaminata della natura, un paesaggio che ha influenzato profondamente viaggiatori ed artisti i quali, contemplandolo, diedero luogo a pensieri ed opere artistiche di grande importanza nell'evoluzione del pensiero occidentale. Attraverso i principi del Feng Shui cercheremo quindi di leggere in altro modo questo giardino artificiale, arrivando anche a comprendere meglio il motivo per cui fu eletto a tappa obbligata del Viaggio in Italia.
Ad accompagnarci, l’architetto ed operatore olistico specializzato in Feng Shui, Ludovico Bisi.
Ore 15:00
Iscritti FAI: € 8
Intero: € 15
Residenti: € 11
Ridotto: € 12
Self Cafè presso il nostro negozio
GPS N 41° 57' 55.51" E 12° 48' 6.42"
FAI - Parco Villa Gregoriana
Tel: 0774.332650
Email: faigregoriana@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis