Il convento cinquecentesco dei Padri Barnabiti (zona Guastalla)

Condividi
Il convento cinquecentesco dei Padri Barnabiti (zona Guastalla)
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Il convento dei Padri Barnabiti custodisce attraverso i suoi tesori nascosti una parte della storia cinquecentesca e non solo di Milano. Visibile nelle sue opere d¿arte, negli arredi originali e nei diversi manufatti custoditi.

Il convento dei Padri Barnabiti custodisce attraverso i suoi tesori nascosti una parte della storia cinquecentesca e non solo di Milano. Visibile nelle sue opere d' arte, negli arredi originali e nei diversi manufatti custoditi.

La visita si propone di far conoscere gli spazi principali del convento illustrando il patrimonio artistico e testimoniando il modello di vita religiosa propria degli ordini di chierici regolari del '500. Sarà accessibile la chiesa, la sacrestia, la cripta, il refettorio e altri spazi conventuali. La cappella dell’Istituto che conserva un soffitto decorato dalle tele di Camillo Procaccini.

ORARIO

Le visite partiranno alle ore 11 e 11.30. 

Ritrovo in via Della Commenda 5 presso Istituto Zaccaria  La visita durerà circa 45 minuti e si concluderà sempre in via della Commeda 5.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da:

  • 15 Euro per iscritti FAI
  • 18 Euro per non iscritti FAI

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it

CONTATTI

Per informazioni, contattare: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te