I visitatori saranno accompagnati dal nostro staff alla scoperta dell'istituto di cultura fondato nel 1937, in occasione del centenario della morte di Giacomo Leopardi, e dedicato all’opera del poeta. Sarà possibile ripercorrere la storia e la fondazione di questo importante istituto, uno dei più significativi esempi di architettura razionalista delle Marche.
Per l’occasione gli ambienti del Centro, solitamente chiusi al pubblico, verranno aperti, sarà così possibile visitare la Biblioteca con gli oltre 12.000 volumi dedicati al poeta, la Sala conferenze con la raccolta di cimeli dell’istituto e gli ambienti della Presidenza per concludere con la visita al Sacello leopardiano, all’interno dell’attiguo Parco delle Rimembranze.
12 dicembre ore 16 e 16.30
Visita guidata:
Intero: 14€
Iscritto FAI/Ridotto (6 - 18 anni)/Residente: 8€
Studenti (19 - 25): 11€
Ridotto (0 - 5 anni): gratuito
Famiglie (2 adulti e figli 6 - 18): 35€
Persone diversamente abili: 6€
La biglietteria si trova al primo piano del Centro Nazionale di Studi Leopardiani in via Monte Tabor 2.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0714604521
Email faiortoinfinito@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis