Visite guidate speciali
Visita guidata speciale da Balbianello alla Velarca
TREMEZZINA, COMO

Il percorso del “Sentiero degli espulsi”, lungo circa 1 km, è molto agevole . Pensato e curato dal Comune e dalla Pro Loco di San Vincenzo La Costa, con il patrocinio del CNR ISAFOM, il CAI e il Si Mu dell’UNICAL, è immerso in un castagneto secolare e conduce ad un rudere molto suggestivo, chiamato “Cortiglio”, dove una volta si trovava un piccolo insediamento dei Gesuiti di Cosenza.
Durante la passeggiata, Angela Gioffrè, responsabile della Biblioteca pubblica Pro Loco San Vincenzo La Costa, ci illustrerà le caratteristiche del sentiero.
Seguirà la visita della proprietà della Dott.sa Claudia Misasi, imprenditrice e coltivatrice di terreni adibiti anche alla raccolta delle castagne, che parlerà dell’antica tradizione della raccolta delle castagne, gli usi e le storie legate alla sua produzione nel tempo.
La visita proseguirà nella casa della Dott.sa Misasi, dove sono esposti attrezzi e utensili necessari alla raccolta delle castagne.
A conclusione verrà offerto un aperitivo e un piccolo amuse-bouche.
Numero partecipanti limitato a massimo 40 persone.
Prenotazione obbligatoria entro il 7 novembre 2025.
L'evento è riservato agli iscritti FAI o a chi volesse iscriversi per l'occasione.
Contributo per l’ospitalità € 5 a persona + contributo libero per il FAI.
Per informazioni e prenotazioni scrivere all'indirizzo cosenza@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis