Gli effetti del cambiamento climatico sugli olivi dei Monti Pisani

Gli effetti del cambiamento climatico sugli olivi dei Monti Pisani

Condividi
Gli effetti del cambiamento climatico sugli olivi dei Monti Pisani
FAI per il Clima Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PISA

Visiteremo un frantoio in compagnia di un addetto alla frangitura, che ci spiegherà come si ottiene l¿¿oro verde¿. Esperti di coltivazioni e di ambiente ci parleranno del ruolo del clima sull¿olivicoltura e su come mantenere la qualità, malgrado gli eventi avversi. Assaggeremo anche l¿olio nuovo.

I cambiamenti climatici, eventi catastrofici come l’innalzamento delle temperature, precipitazioni improvvise e siccità, portano a condizioni sfavorevoli per l’agricoltura, che interessano ovviamente anche l’olivicoltura. Le conseguenze non sono solo sulla coltivazione, ma anche sulla produzione delle olive e sulla disponibilità, con effetti importanti sull’economia e sulle opportunità di lavoro.

L’evento si focalizza sulle nuove minacce che gli oliveti devono affrontare, a causa del cambiamento climatico, con attenzione agli olivi a noi più vicini, quelli dei Monti Pisani. Con questo evento vogliamo anche ricordare la vittoria del 2019 dei Monti Pisani nella nona edizione del censimento nazionale “I Luoghi del Cuore” del FAI, con circa 115000 voti raccolti!

Visiteremo un frantoio nel territorio di Vicopisano e vedremo, in compagnia di un addetto alla frangitura, come si ottiene l’“oro verde”. Inoltre, Esperti di coltivazioni e di ambiente ci parleranno del ruolo del clima e dei suoi repentini mutamenti sugli olivi dei nostri Monti, sull’olio prodotto e su come mantenere la sua qualità, malgrado gli eventi avversi.

Assaggeremo l’olio nuovo alla “vecchia maniera”, su una fetta di pane, bevendo un bicchiere di vino locale, continuando a chiacchierare e scambiandoci opinioni.

ORARIO

L'appuntamento è alle ore 10.00.

Punto di incontro: Parcheggio dell’Antico Frantoio Toscano di Rio Grifone Località Palazzetto, 4 - 56010 – Vicopisano (PI).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo libero a partire da 7€ per iscritti FAI e da 10 € per i non iscritti, da versare su IBAN IT52P0503414021000000002472 del Comitato FAI di Pisa.

Prenotazione obbligatoria su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/gli-effetti-del-cambiamento-climatico-sugli-olivi-dei-monti-pisani-39612
Per i bambini fino ai 12 anni non è necessario prenotare.

Evento accessibile ai disabili.

Possibilità di iscriversi al FAI o rinnovare l'iscrizione in loco.

CONTATTI

Per informazioni scrivere a pisa@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te