GLI ANTICHI TESORI DELLA BIBLIOTECA DEL COLLEGIO GHISLIERI

Condividi
GLI ANTICHI TESORI DELLA BIBLIOTECA DEL COLLEGIO GHISLIERI
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PAVIA

In esclusiva per il FAI, un incontro con esposizione e descrizione di alcuni testi antichi custoditi nella prestigiosa Biblioteca dello storico collegio pavese a cura del Dott. Alessandro Maranesi, Rettore Vicario e Responsabile della Biblioteca del Ghislieri

La Biblioteca del Collegio Ghislieri, fondata alla metà del 1500, custodisce un patrimonio bibliografico di straordinario valore, costituito da più di 130 mila volumi. Tra questi, opere antiche e rare, oltre a preziosi incunaboli.

ORARIO

Sono previsti due turni di visita: ore 15.30 e ore 16.45. Ogni gruppo sarà formato da 15 persone, per dare a tutti la possibilità di avvicinarsi alle opere e ammirarle in tutto il loro splendore.

Durata della visita: 60 minuti circa.

Ritrovo dei partecipanti all'ingresso del Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri 5, Pavia.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto ai soli iscritti FAI con contributo a partire da 7€
Per prenotazioni: faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: pavia@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te