Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Giuseppe Marchiori (1901-1982) originario di Lendinara fu uno dei critici d'arte più rappresentativi del Novecento, fu colui che promosse la nascita del Fronte Nuovo delle Arti.
Insieme al Dott. Nicola Gasparetto conosceremo la sua figura, i suoi interminabili contatti epistolari con De Pisis, Licini, Birolli e molti altri, i suoi scritti, saggi e cataloghi che sono tutt'oggi ricercatissimi sul mercato ed indispensabili per ricostruire la biografia di molti artisti del secolo scorso.
NICOLA GASPARETTO
Laureato in lettere con indirizzo storico-artistico, per più di un decennio socio di Turismo & Cultura, è stato impegnato in progetti di valorizzazione culturale principalmente attraverso le attività di ricerca storica, di elaborazione di itinerari di visita e di docenza collegate alla gestione di siti museali nel territorio polesano. Ha fatto parte di un team che nel corso degli anni ha seguito la gestione e la promozione di luoghi rappresentativi del Polesine come Villa Badoer e Casa Museo “Giacomo Matteotti” di Fratta Polesine. Ha pubblicato numerosi articoli sulla rivista “Ventaglio novanta”. Dal 2014 è Presidente Regionale dell’associazione Centro Turistico Giovanile Veneto. Ha svolto il ruolo di curatore di mostre fotografiche e documentarie, alcune delle quali legate alla famiglia Marchiori, ed è stato responsabile dell’allestimento del Museo del Risorgimento di Lendinara. Dopo una lunga esperienza in diverse biblioteche della provincia è da alcuni anni Direttore della Biblioteca civica Gaetano Baccari e degli archivi storici di Lendinara. Nel 2017 è uscita una sua monografia su Giuseppe Marchiori. Nel 2019 ha curato una mostra sul Fronte Nuovo delle Arti e sono usciti suoi contributi in altri cataloghi espositivi sull’arte veneziana del secondo dopoguerra, su Osvaldo Licini e su Emilio Vedova.
L'incontro si svolge su piattaforma Zoom.
Il collegamento sarà aperto alle ore 21.00 e l'incontro inizierà alle ore 21.15.
Per prenotare clicca qui: Giuseppe Marchiori, critico d'arte del Novecento | Evento FAI (fondoambiente.it)
Per informazioni: 349 6780307 / rovigo@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis