Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Inizieremo con il Deposito di Santo Chiodo, straordinario luogo, sconosciuto ai più, in cui migliaia di opere d'arte sono state ricoverate in seguito al terremoto del 2016. Un centro d'eccellenza dove un team di tecnici e restauratori scheda, cataloga e restaura piccoli e grandi capolavori artistici affinché possano essere ricollocati nei contesti di provenienza ormai messi in sicurezza.
Nel cuore antico di Spoleto entreremo poi in Palazzo Leti Sansi, il cui piano nobile conserva un salone da ballo totalmente affrescato.
Dopo il pranzo a base di specialità della tradizione spoletina, con una breve passeggiata nel centro storico, raggiungeremo la straordinaria Piazza del Duomo.
Un'apertura esclusiva ci permetterà di vedere interessanti affreschi medievali nel Duomo ed avremo la possibilità di osservare il capolavoro pittorico di Filippo Lippi, nell'abside della chiesa, da una prospettiva totalmente inedita e particolare.
Saliremo poi sulla Rocca, alta e maestosa, da cui si gode una grandiosa vista sul Ponte delle Torri, sulla città e sul territorio.
Fatta costruire dal Cardinale Alnornoz nel Trecento, la Rocca conserva splendidi ambienti affrescati, come il Salone d'Onore, che ospitava cerimonie e banchetti e la Camera Pinta, dove due bellissimi cicli ad affresco del XV sec., narrano di duelli, giostre e dell'Amore cortese, tema di spicco della società rinascimentale.
Appuntamento in Via Luigi Einaudi - Roma (stazione Termini) alle ore 8.00.
Evento aperto ai soli iscritti FAI con contributo a partire da 100€.
Il contributo comprende:
- Guida culturale
- Pullman Gran Turismo
- Pranzo
- Assicurazioni
- Ingresso ai monumenti e ai musei come indicato dal programma
Prenotazione obbligatoria cliccando qui
La visita è riservata ai soli iscritti FAI in regola con l’iscrizione per l’anno 2022 e verrà effettuata solo con un minimo di 20 partecipanti. La prenotazione si intende valida solo se accompagnata dal versamento del contributo. L’importo versato verrà restituito per intero se la rinuncia da parte del partecipante verrà comunicata otto giorni prima dell’iniziativa. Fino a due giorni prima della visita verrà trattenuto il 50% dell’importo come penale. Nulla verrà rimborsato dopo tale termine.
Delegazione FAI di Roma
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis