Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Evento Rimandato.
Con il suo salto di 165 mt la Cascata delle Marmore non è solo una delle più alte d'Europa, ma anche una straordinaria opera di ingegneria realizzata nel 271 a.C. dai Romani per far defluire le acque stagnanti e paludose verso la rupe di Marmore. Percorreremo sentieri immersi in una vegetazione rigogliosa, tra muschi, licheni, felci e piante acquatiche, dove acqua e aria diventano un tutt'uno.
Seguiremo poi una strada panoramica tra le più suggestive, nella valle erosa dal millenario passaggio del fiume Nera, costellata da borghi e torri di difesa, per giungere all'antica Abbazia di San Pietro. Visiteremo il famoso ciclo di affreschi medievali nella chiesa longobarda di San Pietro, passeggeremo nei suggestivi chiostri ora divenuti un hotel de charme e pranzeremo nel ristorante all'interno dell'antico complesso.
Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di Terni, città più nota per le acciaierie che per le sue bellezze storiche ed artistiche. Scopriremo i tesori di Santa Maria Assunta, gli affreschi di San Salvatore, percorrendo vie silenziose dove affacciano eleganti edifici antichi, ma anche vivaci strade con eleganti negozi in cui svettano opere d'arte moderne come la Fontana dello Zodiaco.
Nota: le passeggiate prevedono percorsi in salita e uso di scale in legno. Si raccomandano scarpe comode e una giacca antipioggia o leggero impermeabile per la visita della Cascata delle Marmore.
Appuntamento in Via Luigi Einaudi - Roma (stazione Termini) alle ore 8.15.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento adatti.
Evento aperto ai soli iscritti FAI con contributo a partire da 100€.
Il contributo comprende:
- Guida culturale
- Pullman Gran Turismo
- Pranzo
- Assicurazioni
- Ingresso ai monumenti e ai musei come indicato dal programma
Prenotazione obbligatoria entro il 9 Giugno cliccando qui
La visita è riservata ai soli iscritti FAI in regola con l’iscrizione per l’anno 2022 e verrà effettuata solo con un minimo di 20 partecipanti. La prenotazione si intende valida solo se accompagnata dal versamento del contributo. L’importo versato verrà restituito per intero se la rinuncia da parte del partecipante verrà comunicata otto giorni prima dell’iniziativa. Fino a due giorni prima della visita verrà trattenuto il 50% dell’importo come penale. Nulla verrà rimborsato dopo tale termine.
Delegazione FAI di Roma
Tel. 06.6879376 - Mail: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis