Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

La Delegazione FAI di Cremona è lieta di invitare il pubblico a Milano per una gita culturale. Durante la permanenza nel capoluogo lombardo sarà possibile visitare la Casa-museo Boschi Di Stefano. Un vero tuffo negli anni '30: il tempo passa circondati dai capolavori dei grandi artisti di inizio Novecento immersi in un'atmosfera sospesa.
L'appartamento è al secondo piano di uno stabile costruito sotto la supervisione del noto architetto Piero Portaluppi. Nei locali abitati in vita dai coniugi Boschi-Di Stefano è oggi ospitata una selezione di oltre duemila opere appartenenti alla vastissima collezione cui si dedicò la coppia nel secolo scorso. Al termine della visita ci sarà il tempo a disposizione per pranzo libero.
Dopo il pranzo, alle 14.30, si terrà la visita alla Chiesa di S. Maria Incoronata - un caso particolare di “chiesa doppia”, simile a quella di S. Cristoforo al Naviglio: guardando dal sagrato, la chiesa sinistra è la più antica perché esisteva già in età comunale. All'epoca era retta dai padri eremitani di S. Marco e intitolata a S. Maria di Garegnano.
Da lì si potrà vedere sotto varie prospettive il quartiere di Porta Nuova.
Ore 8.30 partenza da Cremona con pullman “G.T.” da Porta Venezia / Sede Polizia Locale.
Ore 19.30 rientro a Cremona
La quota individuale di partecipazione (minimo 36 persone): 39,00 euro.
La quota comprende: il passaggio con pullman “G.T.” come da itinerario, pedaggi autostradali, diaria autista, parcheggi; il servizio guida durante le visite (2 a casa Boschi – Di Stefano); gli auricolari; assicurazione medica AWP/ALLIANZ come da contratto.
Iscrizioni entro il 9 Novembre.
Per informazioni: cremona@delegazionefai.fondoambiente.it info@padusviaggi.it o 0372458658.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis