Dopo un percorso suggestivo attraverso i vigneti del Monferrato si giungerà ad Acqui Terme, famosa per le sue origini romane e tesori artistici di notevole importanza. Si scoprirà poi il complesso architettonico di Villa Ottolenghi , voluto da "mecenati moderni" che - a partire dagli anni Venti - si sono circondati di importanti artisti quali Marcello Piacentini, Arturo Martini, Ferruccio Ferrazzi e altri.
Modalità di partecipazione
Si percorrerà il parco-giardino progettato da Piero Porcinai, che l'attuale proprietario ha fatto rinascere trasformandolo, dopo anni di abbandono, in un gioiello. Nel 2011 è stato insignito del premio "European Garden Haward".
La visita è proposta dalla Delegazione FAI Torino. Per informazioni e prenotazioni: delegazionefai.torino@fondoambiente.it