Gita culturale a Genova

Condividi
Gita culturale a Genova
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PAVIA

Visiteremo Palazzo San Giorgio, il più antico edificio della città, e la Barberia Giacalone, bene FAI. Dopo il pranzo (facoltativo), con la Navebus raggiungeremo Pegli per la visita al Parco di ispirazione romantica della Villa Durazzo Pallavicini.

PROGRAMMA

Ore 7.45: ritrovo partecipanti al parcheggio ASL di V.le Indipendenza a Pavia (possibilità di fermate intermedie, da concordare sia in città che fuori, e a Gropello Cairoli per chi arriva da Vigevano e Lomellina).

Ore 10.00: arrivo a Genova e visita guidata a Palazzo San Giorgio, bene promosso dai volontari FAI di Genova, il primo edificio pubblico della città (XII secolo) a due passi dal Molo Vecchio, e alla Barberia Giacalone, bene FAI.

Ore 12.15: pranzo facoltativo presso il ristorante ”Il Molo 2.0”.

Ore 14.00: imbarco sulla Navebus al Porto Antico per raggiungere Pegli.

Ore 15.00: visita guidata allo splendido Parco giardino di ispirazione romantica di Villa Durazzo Pallavicini (*), realizzato nella prima metà dell’800.  Il Parco è strutturato su un racconto teatrale a sfumature esoterico-massoniche che rendono la visita un’esperienza storico-culturale, paesaggistico-botanica ma anche meditativo-filosofica.

Ore 18.00 circa: fine del programma e partenza per rientro a Pavia.

(*) In caso di condizioni meteo sfavorevoli, nel pomeriggio la visita al Parco sarà sostituita dalla visita a Palazzo Lomellino (XVI secolo), iscritto ai Rolli di Genova e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, o altro Palazzo, ed il percorso con la Navebus non sarà effettuato.

ORARIO

Sabato 8 ottobre 2022

Ore 7.45: ritrovo partecipanti al parcheggio ASL di V.le Indipendenza a Pavia e sistemazione su pullman riservato (possibilità di fermate intermedie, da concordare sia in città che fuori, e a Gropello Cairoli per chi arriva da Vigevano e Lomellina).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Gita culturale a contributo  per iscritti FAI: € 65,00 - per non iscritti: € 85,00
Il contributo  include: viaggio in pullman a/r, Navebus, ingressi, visite guidate e assicurazione.

PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI presso l’AGENZIA VIAGGI AVIA MATA, via della Rocchetta 20, Pavia - tel. 0382 539539 - aviamata.ab@libero.it
Possibilità di iscriversi o rinnovare iscrizione al FAI presso l'Agenzia.

Possibilità di prenotazione pranzo (menù tipico ligure) al costo di € 15,00 per persona, da richiedere all’atto dell’iscrizione presso l'Agenzia (menu disponibile a richiesta).

CONTATTI

Per informazioni: pavia@delegazionefai.fondoambiente.it

Guarda il programma

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te