Casa Bortoli è un appartamento signorile in un palazzo del ‘400 con vista eccezionale sulla Basilica di Santa Maria della Salute. L’arredamento è di una composta eleganza borghese con antichi mobili veneziani e inglesi, dipinti settecenteschi come gli affreschi dei soffitti, decorazioni in colore pastello nello stile rococò della Serenissima.
Seguirà la visita al Negozio Olivetti, nel 1958 l’industriale Adriano Olivetti diede incarico di progettare il negozio a Carlo Scarpa considerato una delle figure più interessanti della scena architettonica del novecento. Di proprietà di Assicurazioni Generali, dopo averlo restaurato, è stao dato in concessione al FAI per tutelarlo e gestirlo.
Dopo la pausa pranzo, in un elegante ristorante, si potrà visitare il Teatro “La Fenice”, risorto ben due volte dalle sue stesse ceneri dopo i due incendi dalla sua nascita nel 1790.
Nell’avanzato pomeriggio, compatibilmente con l’orario del treno per il ritorno, si potrà decidere se visitare la Basilica della “Madonna della Salute” cogliendo la straordinaria occasione di percorrere il ponte votivo sul Canal Grande.
Per informazioni: ferrara@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis