Giornate Europee dell'Archeologia

Condividi
Giornate Europee dell'Archeologia
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di BOSCO DI SAN FRANCESCO

Il 15 giugno il FAI aderisce con i suoi Beni archeologici alle Giornate Europee per l'Archeologia, gestite da Inrap, l'Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia e organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Musei.

Domenica 15 giugno 2025

Passeggiate guidate e laboratori per scoprire l'archeologia del Bosco di San Francesco, dove la presenza del Torrente Tescio in passato ha offerto alla comunità locale l’opportunità di sfruttare la forza motrice dell’acqua negli antichi mulini che sono stati riscoperti e recuperati dal FAI.

PROGRAMMA

In occasione della Giornata Europea dell'Archeologia, il Bosco è felice di propone una visita guidata in compagnia della medievista Monica Lupparelli, che racconterà come si svolgeva della vita tra le mura di un monastero medioevale: “Le pietre raccontano a chi le sa ascoltare storie di uomini e donne, parlano di vita e di lavoro, di studio e di fede”.
La passeggiata proseguirà alla scoperta del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, dominato dalla presenza della Torre Annamaria.
Qui l’archeologo Alessio Pascolini ci coinvolgerà nelle presenterà le ultime scoperte che vedono la torre protagonista e che fanno finalmente comprendere la sua funzione e il suo ruolo nel territorio circostante. Queste iniziative rientrano nell’ambito del progetto di restauro paesaggistico del Bosco di San Francesco, promosso dal FAI a partire dall’anno 2010 con una serie di attività volte al recupero e alla valorizzazione del Bene.
Appuntamento presso il Complesso benedettino di Santa Croce alle ore 10.30

Il pomeriggio è dedicato ai piccoli visitatori che saranno protagonisti di un laboratorio a tema. I bambini scopriranno l'emozione di un vero scavo archeologico, sperimentando gli strumenti del mestiere, sotto la supervisione di un vero archeologo. Non mancheranno le sorprese!
Appuntamento presso il Complesso benedettino di Santa Croce alle ore 16.00

ORARI

Alle ore 10:30 e alle ore 16:00

BIGLIETTI

Iscritti FAI: 6,00€
Intero: 12,00€
Ridotto 4-18 anni: 6,00€
Si ricorda che il biglietto è valido per l' intera giornata.
Con il biglietto si può partecipare a entrambe le attività.

CONTATTI

Per informazioni:
Tel. 075 813157
Mail faiboscoassisi@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In auto
Dalla Superstrada E45 Cesena-Orte: seguire le indicazioni per Assisi (SS 75) e poi uscire a Ospedalicchio Sud (SS 147).
Arrivati ad Assisi, in fondo al rettilineo, imboccare via San Vittorino fino a raggiungere il Complesso benedettino di Santa Croce.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te