Giornata del Panorama

Giornata del Panorama

Condividi
Giornata del Panorama
Attività nella natura Appuntamento a cura di CASTELLO DELLA MANTA

In occasione della Giornata del Panorama, il Castello della Manta propone la visita del castello con affacci dal rivellino e dal giardino delle palme per osservare il panorama circostante.

DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025

Nel pomeriggio viene proposta una passeggiata con una guida naturalistica nei dintorni del maniero per scoprire il valore identitario del paesaggio che disegna questo territorio. Al Giardino delle Palme, luogo di riposo e tranquillità, verrà offerta una guida multimediale botanica con traduzione in LIS, braille, schede tattili, libri per la lettura e prodotti del territorio per un gustoso picnic.
Possibilità di consumare il picnic del Castello o un aperitivo nel giardino. Il cestino picnic è da prenotare all'indirizzo mail faimanta@fondoambiente.it a seguito della prenotazione online dei biglietti. 

ORARI

Ingresso, visita guidata e passeggiata con la guida naturalistica
ore 14.30 - 15.45
Ingresso e visita guidata 
ore 10.15 - 11.15 - 12.30 - 16.30
Visita autonoma 
ore 10.00 - 13.00 - 13.45 - 17.00

BIGLIETTI

Biglietti di ingresso con visita guidata al Castello e passeggiata con la guida naturalistica
Iscritto FAI € 6,00
Intero € 17,00
Residenti del Comune di Manta € 6,00
Famiglia: 2 adulti e figli (6-18 anni) € 44,00
Ridotto (6-18) € 10,00
Studente (19-25) € 10,00
Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
Soci National Trust*, Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre € 6,00
Persone con disabilità e accompagnatore: € 6,00

Biglietti di ingresso con visita guidata al Castello
Iscritto FAI € 4,00
Intero (19+) € 15,00
Residenti del Comune di Manta € 4,00
Famiglia: 2 adulti e figli (6-18 anni) € 38,00
Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
Ridotto (6-18) € 8,00
Studente (19-25) € 8,00
Soci National Trust*, Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre € 4,00
Persone con disabilità e accompagnatore: € 4,00

Biglietti di ingresso per visita autonoma del Castello
Iscritto FAI: ingresso gratuito
Intero € 11,00
Residenti del Comune di Manta: ingresso gratuito
Famiglia: 2 adulti e figli (6-18 anni) € 26,00
Abbonamento Musei Torino e Valle d’Aosta € 8,00
Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
Ridotto (6-18) € 4,00
Studente (19-25) € 4,00
Soci National Trust*, Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre: ingresso gratuito
Persone con disabilità e accompagnatore: ingresso gratuito

CONTATTI

Per informazioni:
Tel.0175 87822
Mail faimanta@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In auto
Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo. Da qui seguire le indicazioni per Manta.

In treno
La stazione ferroviaria di Manta è collegata a Torino tramite i treni regionali (SFM Linea 7) e i treni regionali veloci dalle stazioni di Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa in direzione di Cuneo, con cambio treno presso Savigliano. Alla stazione di Savigliano si possono utilizzare i treni della linea Arenaways, in direzione di Cuneo, con fermata nella stazione di Manta.
Nel periodo dall’8 giugno al 30 agosto, la linea Arenaways non effettua corse il sabato, la domenica e in data 15 agosto.
Per conoscere gli orari della linea Arenaways visitare il sito www.arenaways.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te