GIARDINO DELLA FERRIERA a Pescia Fiorentina

Condividi
GIARDINO DELLA FERRIERA a Pescia Fiorentina
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DELLA MAREMMA

Grazie alla ospitalità di Giuppi Pietromarchi, avremo la possibilità di visitare un antico e magico giardino privato e di ascoltare la storia degli antichi forni della Ferriera di Pescia Fiorentina, in cui già dal XVI secolo veniva lavorato il minerale ferroso.

Un giardino dove i colori e le forme delle piante che popolano la campagna maremmana, sughere, lecci, cipressi e pini, si mescolano con delicate essenze dai colori e profumi svariati, come peonie, gelsomini, ortensie, hibiscus e salvie profumate. Un giardino iniziato nel 1968, togliendo tonnellate di sassi da un terreno frequentato allora solo da pecore e chiudendolo con robuste cortine verdi per proteggerlo dai venti di tramontana. Su questo terreno sono state negli anni ospitate piante provenienti da molte parti del mondo, secondo il gusto della proprietaria: dai Solanum del Perù, agli Edychium del Brasile, dagli Schinus del Kenia, alla Parkinsonia dello Yemen. Il prato sotto la pineta rappresenta, per la Maremma, un unicum assai raro, bordato da una collezione di Hydrangee bianche di varie specie.

ORARIO

Domenica 15 maggio 2022, dalle ore 10,30 alle ore 17,30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo aperto a tutti a partire da:
5 ,00 € per iscritti FAI
10,00 € per non iscritti FAI

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco

È consigliata la prenotazione, da effettuare su faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni scrivere a: maremma@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te