Visite Accompagnate
Cosa FAI Stasera? La Corte Suprema di Cassazione
ROMA

Quello che caratterizza la sua sua pittura è il profondo contrasto tra le ambientazioni "diurne", crude e realistiche, che mostrano un'esistenza senza filtri, i cui protagonisti hanno i volti segnati dalla povertà e dall'inesorabile trascorre del tempo e i temi “notturni” caratterizzati da splendide figure, illuminate dalla luce di una candela: che esprimono un silenzio commovente.
Per la prima volta l’Italia dedica una mostra a Georges de La Tour, con il confronto tra suoi capolavori e quelli di altri protagonisti del suo tempo. Un'occasione davvero unica dal momento che l'Italia, nel suo immenso patrimonio artistico, non possiede opere dell'autore francese.
Sono previste due pomeriggi di visita, il 2 e il 9 marzo alle ore 17.30.
Ritrovo a Palazzo Reale, Piazza Duomo 12 Milano.
Evento a contributo a partire da 20 euro per iscritti FAI, 25 euro per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria a questo link
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis