Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

La volontà fu quella di disegnare un nuovo centro che fungesse da cuore amministrativo, economico e di rappresentanza volto a portare Milano al livello delle più importanti capitali europee del tempo. E’ così che, passo dopo passo in epoche differenti, intorno al Castello Sforzesco si assiste ad un fiorire di palazzi ed edifici inattesi e singolari che costituiscono oggi uno dei luoghi più iconici della città.
La visita alla Palazzina Appiani non è compresa nell'itinerario di visita.
20 ottobre alle ore 15:00
Iscritti FAI: € 10
Intero: € 15
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 5
Persone con disabilità: € 10
Se il gruppo è superiore alle 10 persone verranno forniti dispositivi per l’ascolto della guida in sicurezza.
Per informazioni:
Tel . 347 1552920
Mail faiappiani@fondoambiente.it
Ritrovo: Triennale di Milano (viale Emilio Alemagna,6)
Si ricorda che Palazzina Appiani non è compresa nell'itinerario di visita.
In metropolitana
Linea MM1-MM2 Cadorna: 5 minuti a piedi.
In autobus
Linea 85, fermata Triennale
Treno
Stazione di Milano Cadorna.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis