FAI Trekking. Firmitas, utilitas, venustas: gli antichi acquedotti romani

FAI Trekking. Firmitas, utilitas, venustas: gli antichi acquedotti romani

Condividi
FAI Trekking. Firmitas, utilitas, venustas: gli antichi acquedotti romani
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Solidità, utilità e bellezza: queste erano le principali caratteristiche che, secondo Vitruvio, dovevano avere tutte le strutture architettoniche. Le maestose arcate degli antichi acquedotti romani ne sono la migliore testimonianza.

La Delegazione FAI di Roma propone una escursione lungo il percorso di quattro antichi acquedotti nella zona tra Gallicano nel Lazio e Tivoli: Anio Vetus, Acqua Marcia, Acqua Claudia e Anio Novus. Sarà l'occasione per scoprire come i Romani consacrarono all'acqua una tra le maggiori espressioni del loro genio architettonico e ingegneristico.

Modalità di partecipazione

Il percorso è di media difficoltà e si estende per 10 km per un totale di 5 ore e 30 minuti circa.
E' obbligatorio indossare scarponi da trekking e calze. Si raccomanda di indossare berretto, giacca impermeabile ed avere un abbigliamento idoneo al tipo di escursione.

Contatti

Maggiori informazioni su faiprenotazioni.it o all'indirizzo: roma@delegazionefai.fondoambiente.it

Per saperne di più, clicca qui.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te