Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Villa Imbonati è stata edificata tra il 1656 e il 1657 da Calo Antonio Imbonati, ricco uomo d'affari, in occasione della proprie nozze con la comasca Giulia Odescalchi. La Villa ospitò scrittori ed eruditi di spicco del panorama lombardo e non solo, quali Verri, Beccaria, Parini (e più recentemente Pirandello). Ma il più eminente di questi fu senz'altro Alessandro Manzoni, il quale soggiornò nel 1805 e dedicò a quest'ultimo il celeberrimo carme “In morte di Carlo Imbonati”.
Dopo la visita, degustazione di quattro vini con stuzzichini e caffè a cura dell'enoteca Galleria Alcolica di Roberto Stabile (Saronno). Il tutto a tema Carnevale!
È richiesto un dress code Carnival chic.
Ritrovo sabato 2 marzo alle ore 17.30 presso Villa Imbonati - via Imbonati, 1 - Cavallasca (CO)
Iscrizioni fino a esaurimento posti, entro il 28 febbraio 2019 su www.faiprenotazioni.it
Evento a contributo a partire da 15€ per iscritti FAI e giovani fino a 35 anni (iscritti e non iscritti), 20 euro per non iscritti FAI sopra i 35 anni.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni.
Per informazioni: como@faigiovani.fondoambiente.it
Scopri la locandina dell'evento.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis