Fai...gli spiriti...passati e futuri a San Cesario

Fai...gli spiriti...passati e futuri a San Cesario

Condividi
Fai...gli spiriti...passati e futuri a San Cesario
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI LECCE

La Delegazione FAI di Lecce vi invita a scoprire l'Anisetta, storico liquore salentino a base di anice verde.

Sul finire dell'Ottocento la distillazione industriale comincia molto lentamente a diffondersi; in terra d'Otranto vi erano 50 distillerie. Una singolare eccezione in Puglia è la concentrazione di piccole imprese di distillazione, che si verifica tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento. A san Cesario di Lecce, un piccolo comune alle porte del capoluogo, vi erano 5 "fabbriche di spirito": quella di Carmine De Bonis e figli, quelle di Pietro, Riccardo e Carmelo Pistilli, quella di Nicola De Giorgi e quella di Mario e Antonio Cappello. La storia della piccola impresa De Giorgi, produttrice di alcol e liquori per il mercato provinciale è nota anche in tutta Italia per il liquore Anisetta. Nel 1906 Casa De Giorgi è molto attiva nella pubblicizzazione dei propri prodotti, partecipando a numerose esposizioni e nel 1915 è tra le ditte premiate iscritte al "Gran Libro d'Oro" dei Benemeriti del lavoro. Tra il 1912 e il 1915 avviene il passaggio di gestione dell'attività dal padre Vito al figlio Nicola; in pochi anni Nicola da "commerciante" diviene "industriale" progettando e costruendo, tra il 1917 e il 1922, un grande stabilimento/distilleria oggi ancora esistente, in parte recuperato e restituito alla comunità locale, ai Salentini, ai Pugliesi e agli studosi dell'industrua dellla distillazione.

ORARIO

Sabato 5 ottobre dalle 16 alle 19 (ultima visita ore 18,30).
Domenica 6 ottobre dalle 10 alle 13 (ultima visita alle 12,30).

Luogo di ritrovo: San Cesario di Lecce, Distillerie De Giorgi, via Vittorio Emanuele III n. 86.

Visite a cura  dell'Istituto Comprensivo di San Cesario di Lecce.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo libero.

CONTATTI

Per informazioni: lecce@delegazionefai.fondoambiente.it oppure: 3200689461

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te