Cosa si sa del piccolo borgo di Cor? E' vero che in Valbelluna c'era una linea di fortificazioni bizantine in collegamento fra loro? Alla scoperta di questo piccolo borgo posto in posizione strategica tra il Piave e il Nevegàl, comprendendone le origini, lo sviluppo e le leggende ad esso legate, grazie ai volontari impegnati in questa edizione estiva del FAI UN GIRO IN VILLA.
Un sentito ringraziamento al Sig.Vittorio Zampieri per la disponibilità, cordialità e vivo interesse che ha dimostrato nonchè all'Arch.Mauro Vedana per la gentile condivisione degli studi da lui effettuati nel sito.
Ritrovo nella corte antistante Villa Barpo-Miari-Zampieri.
Richiesta la massima puntualità rispetto all'orario scelto per la visita trattandosi di gruppi organizzati.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da € 7,00 (€ 5,00 per gli iscritti FAI).
La prenotazione non è obbligatoria ma consigliata a questo link faiprenotazioni, dato che non sarà possibile svolgere la visita in autonomia ma solo nei gruppi organizzati a numero chiuso.
I contributi raccolti in occasione del FAI UN GIRO IN VILLA saranno destinati alla Malga di Fontana Secca, un nuovo bene FAI in fase di ristrutturazione presso il Monte Fontana Secca e Col de Spadaròt a quota 1461m.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco, o di rinnovare la propria iscrizione, alla quota di benvenuto FAI Giovani di € 15,00 dai 18 ai 35 anni
Per informazioni: belluno@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis