Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

Villa Carrer è una storica villa veneta, le cui origini risalgono al 1500, quando venne commissionata dalla potente famiglia dei Contarini del ramo da San Stin, come dono di nozze del Doge Contarini a sua figlia.
La Barchessa sinistra Carrer-Contarini e oggi di proprieta della famiglia Mezzanato-Capato che l’ha acquistata negli anni ’40 del 1900 come sede dell’azienda di lavorazione e trasformazione di erbe officinali da destinare ai produttori nazionali piu importanti di infusi e tisane.
ORE 9.30 - 12.00 / 14.00 - 19.00:
Visite accompagnate alla scoperta del territorio insieme alla storia non solo dell'edificio ma anche delle famiglie che vi hanno abitato per poi inoltrarci ad esplorare le attività che hanno caratterizzato la villa, in particolare la lavorazione di erbe officinali.
INGRESSO E ACCOGLIENZA: Piazza Giacomo Matteotti,42, Porto Viro (ingresso dal cancello lato strada vicino alla chiesa)
EVENTI COLLATERALI
ORE 11.00 e 16.30:
Degustazione di birre artigianali del birrificio Capolinea 309 di Porto Viro accompagnate da spiegazione dei loro prodotti, della loro storia e delle materie prime scelte per realizzare le loro birre.
Contributo a partire da € 8.00 ch einclude visita e degustazione
Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/visita-con-degustazione-d-birre-artigianali-nella-barchessa-di-villa-carrer-22149
ORE 18.30 :
Visita speciale: Nell'ambito della campagna #FAIbiodiversità, guidati dalla proprietaria Rosalba Capato e un esperto di botanica, avrete la possibilità di conoscere più nel dettaglio molte delle erbe e piante presenti nel territorio e come un tempo all'interno della barchessa di Villa Carrer venivano lavorate.
Prenotazione non necessaria.
Durante la giornata saranno con noi gli apicoltori del Centro di Apicoltura di Ca' Cappellino di Porto Viro con cui sarà possibile scoprire la vita delle api nei suoi molteplici e affascinanti aspetti, oltre che alla conoscenza dei suoi preziosi prodotti: il miele, la propoli, il polline, la pappa reale e la cera.
Contributo a partire da 5€.
Prenotazione obbligatoria a questo link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/visita-con-degustazione-d-birre-artigianali-nella-barchessa-di-villa-carrer-22149
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di Benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota
I contributi raccolti saranno destinati al recupero della malga e dei pascoli di monte Fontana Secca, Bene del FAI a Quero Vas (BL)
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis